Spalliera

Forma di allevamento costituita da un tronco verticale, in cui è inserito un tralcio a frutto di 8-10 gemme di lunghezza, piegato orizzontalmente lungo la direzione del filare, ed uno sperone basale di 1-2 gemme usato per il rinnovo dell’anno seguente.

Spalliera

Vengono utilizzati pali in cemento precompresso, posti a distanze che non superano i sei metri o pali in ferro che non devono superare intervalli tra loro di cinque metri, infissi nel terreno per almeno 70-80 cm, e una parte fuori terra di almeno 170-180 cm; il tronco verticale è alto 80-100 cm e il capo a frutto viene appoggiato ad un filo “portante”, con dimensioni che vanno da 2,00 mm fino a 3,15 mm, a seconda del materiale utilizzato. Sopra il filo “portante” vengono posizionate una o due coppie di fili, poste a distanza di circa 30-40 cm: serviranno a raccogliere la vegetazione facendola sviluppare sempre verso l’alto.

In alcuni casi si può posizionare, alla fine del palo, un filo per offrire ai tralci un ulteriore appoggio (normalmente posto ad un’altezza di circa 1,80 mt). Un’ulteriore crescita dei germogli può essere controllata eseguendo la cimatura. Le operazioni meccaniche possono essere applicate con buoni risultati: cimatura dei tralci, legatura dei tralci e vendemmia sono operazioni facilmente eseguibili, mentre la potatura invernale risulta impossibile da meccanizzare: si troncherebbe il tralcio fruttifero dell’anno seguente.

Caratteristiche:

  • ottima densità d’impianto
  • (3.500 – 5.500 piante per ettaro)
  • semplicità della struttura
  • ottima esposizione fogliare
  • buona qualità di produzione
  • buon grado di meccanizzazione
  • indicato nei vitigni a scarsa produttività basale

 

Tipologia di sistemazione impianto:

  • Filo portante di dimensioni maggiori (Ø 2 ÷ 3.15 mm) posto a 0,8 ÷ 1 m
  • Filo di contenimento della vegetazione minore (Ø 1.6 ÷ 1.8 mm) posto a 30 cm dal filo portante
  • Filo di sostegno tralci sulla sommità del palo e comunque a 70 ÷ 80 cm dal filo portante

Altri prodotti di questa categoria

Compila il seguente modulo e riceverai automaticamente la scheda tecnica all'indirizzo email indicato.

Scheda tecnica ITA
Privacy *
Newsletter

Compila il seguente modulo e riceverai al più presto una risposta dal nostro staff

Contatti ITA
Not italian? Click the following flags to switch to your language:
Tipo coltura
Privacy *
Newsletter
Cliente

248934 248889 250646 268216 268215