Oggi più che in passato, non si può prescindere da realizzare degli impianti frutticoli dotati di coperture a protezione delle intemperie. LEGGI L’ARTICOLO

Oggi più che in passato, non si può prescindere da realizzare degli impianti frutticoli dotati di coperture a protezione delle intemperie. LEGGI L’ARTICOLO
L’affermazione “il vigneto dura 15 anni” ci sembra una forzatura che va contestualizzata e non può essere presa come vera nella sua generalità. LEGGI L’ARTICOLO
Valente ha invece deciso di progettare e produrre un palo di testata metallico dove la parte aperta viene rivolta verso l’ancoraggio; LEGGI L’ARTICOLO
Wayki: l’innovativa tecnologia di copertura automatica “apri e chiudi” che riduce i costi di protezione dei frutteti. LEGGI L’ARTICOLO
L’acciaio è un ottimo materiale da costruzione con caratteristiche meccaniche ben precise: l’elasticità e la resistenza sono le sue peculiarità, ma ha anche una naturale propensione all’ossidazione. L’acciaio, infatti, sottoposto alle sollecitazioni atmosferiche,...
Sul palcoscenico del Kiwi si sta affacciando un nuovo attore, il Kiwi “Green Angel”. LEGGI L’ARTICOLO
Valente sarà presente a FRUIT LOGISTICA nel Padiglione 4.1 – stand C16 con un’area espositiva di 42 mq. LEGGI L’ARTICOLO
Valente sarà presente nel Padiglione 4 – stand E5, nella quale saranno presenti le ultime soluzioni tecniche, sia per vigneto che per frutteto. LEGGI L’ARTICOLO
Il palo di legno è sempre stato uno dei protagonisti principali nel settore dell’impiantistica. LEGGI L’ARTICOLO
Nel campo dell’impiantistica per il vigneto, quando si parla di pali di sostegno la scelta del materiale è fondamentale.