Pronti all’avanzata dei vini senza alcol? La domanda da parte dei consumatori cresce e il mercato ha un bel potenziale: ecco perché produrre vini dealcolati è un buon affare. Torniamo a parlare di vini dealcolati per la terza volta (qui la prima e qui la...
Come le aziende vitivinicole possono essere sostenibili e comunicare una produzione ecologica senza risultare scontate o cadere vittime del Greenwashing. La sostenibilità sta diventando un tema sempre più controverso: tra chi lo considera un aspetto mainstream – una...
SI DIFFONDE SEMPRE DI PIÙ E NEGLI STATI UNITI C’È LA PRIMA AZIENDA CERTIFICATA AL MONDO. MA COSA SI INTENDE CON QUESTA PRATICA? Il punto di partenza è rappresentato dall’agricoltura biorigenerativa, un vero e convinto cambio culturale che mette il suolo e in...
I codici QR sono diventati mainstream tra i cittadini europei: otto intervistati su dieci sono abituati a scansionarli e oltre il 95% di coloro che li ha scansionati su cibi e bevande sta scoprendo che offrono un modo utile per ottenere informazioni dettagliate sui...
L’Europa tenta di armonizzare una pratica già adottata in alcuni Paesi, ma in Italia il mondo vitivinicolo si spacca tra chi urla allo scandalo e chi vi vede delle nuove opportunità. Molti dubbi ha suscitato il termine “restitution of water”, ma Bruxelles...
Il tema dell’agricoltura biologica è sulla nostra “tavola” ormai da qualche anno e oggi possiamo verosimilmente affermare che si è trasformato da fenomeno di nicchia a scelta sempre più consapevole ed apprezzata da parte dei consumatori. Le persone sono sempre più...
La commissione Europea dà il via alla diffusione del vino analcolico, si aprono dibattiti e nuove strade per il futuro del vino. Ecco tutte le proposte e i commenti delle associazioni di categoria. DEALCOLIZZAZIONE: cos’è e come si fa La dealcolizzazione è un processo...
L’enoturismo è quella forma di turismo volta alla degustazione di vino e all’esplorazione delle realtà enologiche di una particolare regione o area geografica. Un recente studio fa il punto sull’ultimo anno di viaggi in Italia a scopo...
Se pensiamo alla vendemmia pensiamo automaticamente all’autunno. In realtà, il tempo in cui si vendemmia è ben più lungo e cambia da regione a regione in base alla situazione climatica. La vendemmia, in linea generale, inizia nel mese di agosto e si conclude nel...
Commissione UE boccia l’etichetta nutrizionale La Commissione europea ha bocciato l’ipotesi di etichetta nutrizionale sul vino proposta nel marzo 2017 dall’industria del settore. Una presa di posizione che tutti definiscono “incoerente”,...
Agea, l’agenzia per le erogazioni in agricoltura, ha da poco approvato le istruzioni operative relative alle modalità e condizioni per l’accesso all’aiuto comunitario per la ristrutturazione e per la riconversione dei vigneti per la campagna 2018/2019....
L’oidio della vite, conosciuto anche come muffa bianca, nebbia o “mal bianco”, è una malattia della vite da vino e da tavola. Si tratta di un fungo, Uncinola necator, nome latino dell’agente eziologico, importato dall’America durante il...
Questo sito utilizza cookie necessari al suo funzionamento e cookie di terze parti. Cliccando il pulsante "Accetta tutto" acconsenti all’uso dei cookie.
Tecnici
Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.